Changed: | ||||||||
< < |
| |||||||
> > |
| |||||||
ProblematicaQuando abbiamo promosso il progetto ISI, le nostre scuole si trovavano, chi piu', chi meno, essenzialmente nella seguente situazione: |
| ||||||||
Changed: | ||||||||
< < |
TOC: No TOC in "Reteisi.IsiModello" | |||||||
> > |
TOC: No TOC in "Reteisi.IsiModello" | |||||||
ProblematicaQuando abbiamo promosso il progetto ISI, le nostre scuole si trovavano, chi piu', chi meno, essenzialmente nella seguente situazione:
|
Problematica | ||||||||
Line: 32 to 32 | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| ||||||||
Changed: | ||||||||
< < |
![]() | |||||||
> > |
![]() | |||||||
|
Problematica | ||||||||
Line: 31 to 31 | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
I punti che ci preme segnalare sono essenzialmente i seguenti: | ||||||||
Changed: | ||||||||
< < |
| |||||||
> > |
| |||||||
![]() | ||||||||
Changed: | ||||||||
< < |
||||||||
> > |
||||||||
Problematica | ||||||||
Line: 27 to 27 | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Architettura | ||||||||
Changed: | ||||||||
< < |
Di seguito viene descritto il modello fondamentale adottato in ognuna delle scuole che partecipano a ReteIsi, variazioni allo schema base, necessarie, per risolvere situazioni locali, sono descritte nelle pagine relative a ciascuna Scuola. Fare click sugli elementi sensibili della mappa per le spiegazioni relative. | |||||||
> > |
Di seguito viene descritto il modello fondamentale adottato in ognuna delle scuole che partecipano a ReteIsi, variazioni allo schema base, necessarie, per risolvere situazioni locali, sono descritte nelle pagine relative a ciascuna Scuola. Fare click sugli elementi sensibili della mappa per le spiegazioni relative. Lo schema mostra gli elementi essenziali del modello di intranet scolastica che il progetto ISI propone. I punti che ci preme segnalare sono essenzialmente i seguenti: | |||||||
| ||||||||
Changed: | ||||||||
< < |
![]() | |||||||
> > |
![]() | |||||||
| ||||||||
Deleted: | ||||||||
< < |
Lo schema qui a fianco mostra gli elementi essenziali del modello di intranet scolastica che il progetto ISI propone. I punti che ci preme segnalare sono essenzialmente i seguenti: | |||||||
|
Problematica | ||||||||
Line: 12 to 12 | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| ||||||||
Changed: | ||||||||
< < |
A fronte di questa situazione di fatto e stante le indicazioni e le riflessioni "organizzative" delineate nel Rapporto del Gruppo di Lavoro per le infrastrutture informatiche delle scuole lombarde, abbiamo pensato che valesse la pena lavorare, per quanto riguarda il piano infrastrutturale, al fine di: | |||||||
> > |
A fronte di questa situazione di fatto e stante le indicazioni e le riflessioni "organizzative" delineate nel Rapporto del Gruppo di Lavoro per le infrastrutture informatiche delle scuole lombarde, abbiamo pensato che valesse la pena lavorare, per quanto riguarda il piano infrastrutturale, al fine di: | |||||||
| ||||||||
Changed: | ||||||||
< < |
| |||||||
> > |
| |||||||
| ||||||||
Changed: | ||||||||
< < |
| |||||||
> > |
| |||||||
|
Problematica | ||||||||
Line: 27 to 27 | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Architettura | ||||||||
Changed: | ||||||||
< < |
Di seguito viene descritto il modello fondamentale adottato in ognuna delle scuole che partecipano a ReteIsi, variazioni allo schema base, necessarie, per risolvere situazioni locali, sono descritte nelle pagine relative a ciascuna Scuola. Fare click sugli elementi sensibili della mappa per le spiegazioni relative. | |||||||
> > |
Di seguito viene descritto il modello fondamentale adottato in ognuna delle scuole che partecipano a ReteIsi, variazioni allo schema base, necessarie, per risolvere situazioni locali, sono descritte nelle pagine relative a ciascuna Scuola. Fare click sugli elementi sensibili della mappa per le spiegazioni relative.
| |||||||
Deleted: | ||||||||
< < |
DA FARE | |||||||
Added: | ||||||||
> > |
| |||||||
-- MassimoMancini - 20 Nov 2021 |
Problematica | ||||||||
Line: 12 to 12 | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| ||||||||
Changed: | ||||||||
< < |
A fronte di questa situazione di fatto e stante le indicazioni e le riflessioni "organizzative" delineate nel Rapporto del Gruppo di Lavoro per le infrastrutture informatiche delle scuole lombarde, abbiamo pensato che valesse la pena lavorare al fine di:
| |||||||
> > |
A fronte di questa situazione di fatto e stante le indicazioni e le riflessioni "organizzative" delineate nel Rapporto del Gruppo di Lavoro per le infrastrutture informatiche delle scuole lombarde, abbiamo pensato che valesse la pena lavorare, per quanto riguarda il piano infrastrutturale, al fine di:
| |||||||
| ||||||||
Line: 23 to 23 | ||||||||
| ||||||||
Added: | ||||||||
> > |
| |||||||
Architettura | ||||||||
Changed: | ||||||||
< < |
Di seguito viene descritto il modello fondamentale adottato in ognuna delle scuole che partecipano a ReteIsi, variazioni allo schema base, necessarie per risolvere situazioni locali sono descritte nelle pagine relative a ciascuna Scuola. Fare click sugli elementi sensibili della mappa per le spiegazioni relative. | |||||||
> > |
Di seguito viene descritto il modello fondamentale adottato in ognuna delle scuole che partecipano a ReteIsi, variazioni allo schema base, necessarie, per risolvere situazioni locali, sono descritte nelle pagine relative a ciascuna Scuola. Fare click sugli elementi sensibili della mappa per le spiegazioni relative. DA FARE | |||||||
-- MassimoMancini - 20 Nov 2021 |
Line: 1 to 1 | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Added: | ||||||||
> > |
ProblematicaQuando abbiamo promosso il progetto ISI, le nostre scuole si trovavano, chi piu', chi meno, essenzialmente nella seguente situazione:
ArchitetturaDi seguito viene descritto il modello fondamentale adottato in ognuna delle scuole che partecipano a ReteIsi, variazioni allo schema base, necessarie per risolvere situazioni locali sono descritte nelle pagine relative a ciascuna Scuola. Fare click sugli elementi sensibili della mappa per le spiegazioni relative. -- MassimoMancini - 20 Nov 2021 |