Skip to topic
|
Skip to bottom
Web attivi:
Reteisi
|
Pmb
user:
TWikiGuest
Mappa
|
Cambiamenti
|
Indice
|
Ricerca
|
Vai a:
|
Pmb
login
o
Registrazione
Annunci
Documentazione
Server Z39.50
Biblioteconomia
FAQ
DEMO PMB-IT
Cerca con Google
Sei qui:
Pmb
>
WebHome
Start of topic |
Skip to actions
---+!!Progetto PMB [[http://www.sigb.net][PMB]] è un SIGB (Sistema Integrato di Gestione Bibliotecaria) open source interamente Europeo. Originariamente sviluppato in Francia è rapidamente divenuto multilingue. Recentemente è stato costituito il gruppo di sviluppo e di traduzione italiano di PMB: nato a fine 2004 per produrre una versione completamente nazionale di PMB e adottabile nei nostri Istituti, si è trovato ben presto a collaborare allo [[http://www.sigb.net/contribut.htm][sviluppo di PMB]]. Da qui il il progetto PMB-Italia che intende mettere a disposizione della comunità <nop>ReteIsi e di chiunque sia interessato a gestire una biblioteca utilizzando strumenti open source, una applicazione potente, altamente professionale, di uso eccezionalmente scorrevole e gratuita. <center> *%X% %RED%PMB può essere provato seguendo il link a sinistra* %BR% si tratta della versione attualmente in sviluppo, quindi vedrete PMB non come è, ma come sarà%BR% compresi i malfunzionamenti non ancora corretti ;-) %ENDCOLOR% </center> Scopo principale di questo sito è costituire il punto d'incontro degli utilizzatori italiani di PMB, scolastici e no. Per partecipare alla vita della comunità italiana di PMB e avere la possibilità di contribuire modificando le pagine del sito, basta registrarsi scrivendo nel campo note del modulo di registrazione *PMB-ITALIA*. Si verrà inseriti nel [[Main.PmbGroup][Gruppo PMB]]. PMB : un SIGB unico... * PMB è conforme alle regole di biblioteconomia. Rispetta il formato *UNIMARC*, la racommandazione 995 e permette l'importazione delle schede bibliografiche dai server *Z39.50*. * PMB funziona su una singola postazione. In questo caso il PC svolge tutte le funzioni sia di server che di posto di lavoro. * PMB funziona in rete. Nessun limite al numero di postazioni installabili (bastano una connessione alla rete e un browser) . Nessuna licenza da acquistare. * PMB è portabile. Gira su tutte le piattaforme correnti, Windows, <nop>MacOs, Linux, UNIX su cui possono essere installati PHP e <nop>MySQL. * PMB può essere installato su qualunque fornitore di hosting (purchè offra supporto PHP/MySQL). Tecnologie e linguaggi utilizzati sono standard. * PMB è scalabile, infatti è pensato e adattato per gestire anche reti di biblioteche. La possibilità di installare la base dati su un server remoto fa di PMB lo strumento ideale per la creazione di un catalogo comune a una rete di biblioteche. * PMB è adattabile e affidabile. Avere a disposizione il codice del programma consente di intervenire direttamente e liberamente sia per correggere errori che per espanderne le funzionalità che per modificare la grafica dell'interfaccia. * PMB è aperto. Oltre al codice è disponibile il modello concettuale della base dati. ...le tecnologie utilizzate costituiscono la migliore garanzia dall'invecchiamento: * PMB è già in grado di affrontare il futuro. Il *formato XML*, che garantisce la disponibilità e il recupero della vostra base dati anche fra 10/15 anni, è già integrato. * PMB è distribuito con licenza libera. La licenza libera garantisce l'utilizzo del SIGB e dei suoi eventuali aggiornamenti. * PMB è affidabile e robusto : utilizza tecnologie server stranote e diffuse, server Web Apache : 71% dei server web mondiali, server data base <nop>MySQL : più di 5 millioni di server nel mondo. * PMB è una =web application=. PMB opera immediatamente in modalità Web, per utilizzarlo basta un browser qualunque (consigliamo vivamente Mozilla / Firefox), la sua interfaccia adotta i meccanismi abituali e collaudati del web. * L' *OPAC* (OPen Access Catalog - catalogo on line liberamente consultabile) è una funzionalità integrata nel software. In questo modo si fornisce a chiunque la possibilità di visitare la biblioteca e, ai lettori abbonati, la possibilità di prenotare comodamente da casa le opere di loro interesse.
End of topic
Skip to action links
|
Back torna su
Edit
|
Allega immagine o documento
|
Versione stampabile
|
Pdf
|
Raw text
|
Azioni speciali
Revisioni: | r1.25 |
>
|
r1.24
|
>
|
r1.23
|
Storia completa della pagina
|
Backlinks
Pmb.WebHome
r1.25 - 21 Aug 2021 - 15:27 -
WebMaster
Copyright © 1999-2005 degli autori degli articoli. Tutto il materiale presente su questa piattaforma collaborativa è di proprietà di chi l'ha prodotto. Idee, richieste, problemi relativi a TWiki?
Invia feedback