Skip to topic
|
Skip to bottom
Reteisi
|
Pmb
|
Main
|
TWiki
|
Sandbox
user:
TWikiGuest
Registrazione
|
Cambiamenti
|
Indice
|
Ricerca
|
Vai
|
Reteisi
login
o
Registrazione
Chi siamo
Come aderire
Doc. tecnica
Debian Woody
Debian Sarge
Progetti
PMB-Italia
Ricerca con google
Sei qui:
Reteisi
>
DocTecnica
Start of topic |
Skip to actions
---+!!Documentazione (Debian Woody) Questa sezione del sito è dedicata alla documentazione tecnica dei sistemi di rete adottati dal progetto ISI. Viene descritta l'architettura di rete e la configurazione dei servizi attivati. Il sito stesso è un esempio della potenza degli strumenti open source, è gestito infatti con un software che si chiama [[http://www.twiki.org][TWiki]] e che mette a disposizione un ambiente collaborativo via web veramente potente e divertente. Ti invitiamo a provarlo (puoi usare [[http://www.reteisi.org/cgi-bin/twiki-reteisi/view/Sandbox/WebHome][l´area SandBox]] per fare tutte le prove che vuoi). Se ogni tanto di imbatterai nella pagina ToDo, non ce ne volere, prima o poi quel che si prevede di fare si farà.... Questa e' una prova di mettere tutta la documentazione indispensabile in UnaPagina. pronta per la stampa e lo studio attento... ;-) %TOC% ---++Il modello di rete del progetto ISI * Il modello di [[IsiModello][intranet scolastica]] come implementato... * presso l'[[IsiSaraceno][ITCG Saraceno]] di Morbegno * presso l'[[IsiMajorana][ISSS Majorana]] di Seriate * presso l'[[IsiBernareggio][Istituto Comprensivo]] di Bernareggio * presso l'[[IsiBellano][Istituto Comprensivo "Mons.Vitali"]] di Bellano * presso l'ITC Zappa di Milano * presso il [[Secondo_circoloVimercate][2°Circolo di Vimercate]] * presso Il liceo Cremona di Milano * presso l'[[IsisPollini][ISIS "Ciro Pollini"]] di Mortara ---++La distribuzione <nop>ArgoLinux [[http://wiki.argolinux.org/cgi-bin/twiki/view/Argo][ArgoLinux]] è un progetto basato su Debian con caratteristiche che abbiamo trovato adatte alle nostre esigenze, in particolare: * installazione e replica semplificata * funzionamento da cdrom con salvataggio della configurazione su floppy: in questo modo è facile implementare un servizio di firewall sicuro e di immediato ripristino * semplicità della gestione dei runlevel e della configurazione di startup dei servizi (Argo adotta il sistema di boot del progetto Gibralthar) * facilità di configurazione del firewall * facilità di creazione di moduli Webmin ad hoc (Argo adotta una versione di Webmin che supporta la scrittura di moduli in PHP) Queste caratteristiche non alterano la compatibilità con la distribuzione ufficiale che è, al momento, la Debian Woody (kernel 2.4.24), di cui possono perciò essere adottati tutti i pacchetti esistenti. Sono garantite pertanto tutte quelle le caratteristiche che fanno di Debian una delle distribuzione più stabili, sicure e meglio supportate in circolazione. Per scaricare il software [[http://download.argolinux.org][segui questo link]] ---+++Installazione * I [[ArgoHw][Requisiti hardware]] per l'installazione * Le [[IsiApt][sorgenti APT]] dei pacchetti del progetto ISI * Come [[installare ArgoLinux su Hard Disk]] * Come [[trasferire ArgoLinux su un secondo hard disk]] ---+++Configurazione %U% * configurazione del [[IsiNetworking][networking e dei servizi di base]] * configurazione IsiMactab * configurazione IsiVlan * configurazione IsiVpn * configurazione IsiDns * configurazione IsiDhcp * configurazione [[http://wiki.argolinux.org/cgi-bin/twiki/view/Argo/IpRoute][firewall con 2 linee ADSL]] (gestione della ADSL ministeriale ex SISSI) * La gestione degli [[IsiUtenti][utenti]] * il pacchetto di autenticazione IsiLdap %U% * configurazione di IsiSamba * configurazione dei [[IsiClient][client windows]] %U% * configurazione della [[IsiQuota][quota disco]] * configurazione del [[IsiUser_web][web personale]] (cartella public_html) ---++Sicurezza * configurazione del [[IsiFirewall][firewall]] * configurazione del [[IsiSquid][server proxy (Squid)]] - informazioni anche su *sarg* il generatore di report per Squid * filtri di controllo dell'accesso internet: DansGuardian - informazioni anche su *dglog.pl*, il generatore di report di *DG* ---++Rete wireless 802.11b/g * [[Attrezzature necessarie]] * [[Configurazione wi-fi]] di notebook e access point * ---++Varie In questa sezione si può inserire (e trovare) documentazione per la soluzione di vari problemi legati alla gestione delle aule e laboratori informatici, in particolare legati all'utilizzo di software open source anche in ambiente windows. Per esempio: * Installazione di [[Star/OpenOffice]] in ambiente di rete con sistema operativo Windows Xp * [[Backup dei dati]] con procedura automatizzata * altro? ---- Vai agli StrumentiAmministrativi del sito
End of topic
Skip to action links
|
Back torna su
Edit
|
Allega immagine o documento
|
Versione stampabile
|
Pdf
|
Raw text
|
Azioni speciali
Revisioni: | r1.47 |
>
|
r1.46
|
>
|
r1.45
|
Storia completa della pagina
|
Backlinks
Reteisi.DocTecnica
r1.47 - 29 Apr 2021 - 14:10 -
WebMaster
Copyright © 1999-2005 degli autori degli articoli. Tutto il materiale presente su questa piattaforma collaborativa è di proprietà di chi l'ha prodotto. Idee, richieste, problemi relativi a TWiki?
Invia feedback