Una WikiWord consiste di due o più parole, scritte attaccate ma con le iniziali maiuscole.
Quando digiti una WikiWord, stabilisci un collegamento ipertestuale (hyperlink). Tutto qui !
Le WikiWord sono fatte così perchè:
- rendono immediatamente riconoscibile un hiperlink Wiki
- conducono agli argomenti Wiki correlati
- evitano la necessità di utilizzare i tag HTML
- evitano confuzioni tra argomenti perchè sono richieste almeno due parole
Sintassi di una WikiWord
- Lettere maiuscole
- Lettere minuscole
- Lettere maiuscole
- una o più lettere minuscole o maiuscole oppure numeri
Esempi di WikiWords ben formate:
- WikiWord
- BenFatto
- PossibileAncheUnNomeWikiVeramenteLungo
- AnnoDueMila
* WikiWords sbagliate:*
- Web: bene la prima maiuscola ma manca la seconda
- T5Wiki: il numero è fra due maiuscole, non è stata rispettata la sequenza maiuscola minuscola maiuscola minuscolauppercase sequence
- Md5sumsAfterBurning: il numero è prima della seconda maiuscola
- Know-How: il trattino ilterrompe la sequenza maiuscola minuscola maiuscola
Suggerimenti
- Inserisci WikiWords ogni volta che puoi. La ricchezza di collegamenti contribuirà alla riuscita del web Wiki.
- Sii specifico. Tutti gli argomenti di un web condividono lo stesso spazio dei nomi. Per esempio invece di
ProgrammazioneAnnuale
scrivi ClasseTerzaAProgrammazioneAnnuale
perchè tutte le classi avranno una programazione annuale.
-
Per evitare che una WikiWord sia interpretata come un hyperlink, inserisci il testo <nop>
immediatamente prima della WikiWord.
- Qualche volta dovrai essere creativo per trovare una buona WikiWord
- Ogni link può anche essere specificato utilizzando le parentesi quadre in questo modo:
[[TWikiAccessControl][access control]]
produce il link TWikiAccessControl funzionalmento identico a access control.
-
L´ argomento corrispondente alla WikiWord è assunto facente parte del TWiki web corrente. Perchè l'argomento faccia parte di un'altro web occorre anteporre alla WikiWord il nome di quel web seguito da un punto.
Argomenti correlati: Sintassi Wiki,
Regole per la formattazione del testo